iotty, eccellenza nel mercato dei dispositivi di design per la Smart Home, annuncia alcune importanti novità che riguardano la compatibilità dei propri dispositivi e il rilascio di un aggiornamento della propria app che la rendono ancora più utile e accessibile.
La prima novità di questo inizio 2025 è la compatibilità con la piattaforma opensource Home Assistant, che permette di gestire e far dialogare fra loro dispositivi di diversi produttori centralizzando il controllo in un’unica app. Questa integrazione rappresenta un nuovo tassello per offrire agli utenti una maggiore flessibilità e controllo sulla propria casa intelligente, per scenari ancora più personalizzati. È sufficiente scaricare l’integrazione di iotty dentro Home Assistant seguendo una semplice procedura guidata, per riuscire a visualizzare e gestire i dispositivi registrati sul proprio account iotty.
Una app sempre più intelligente
Per quanto riguarda l’aggiornamento della app, è ora disponibile la nuova automazione “Energy Coach” che si attiva quando il consumo totale di un insieme di dispositivi supera – oppure scende al di sotto di – un valore stabilito dall’utente. Questo significa che sarà possibile impostare per esempio una soglia di watt oltre la quale far intervenire l’app.
Le opzioni offerte dall’Energy Coach iotty sono due: la notifica in tempo reale, grazie alla quale si riceve un avviso direttamente sull’app che ci permette di intervenire manualmente e la reazione automatica, che ci permette di lasciare che sia l’app ad agire, spegnendo luci o altri dispositivi.
Uno strumento veramente utile per tenere sotto controllo i consumi di casa e che, insieme alla possibilità di monitorare le statistiche di consumo e i costi stimati in base alla tariffa effettiva dell’energia elettrica già presenti nelle precedenti versioni, permette di migliorare i comportamenti in ambito energetico. Quest’automazione va ad aggiungersi alle tante altre possibili con l’app iotty, tra cui quelle PLUS basate sui sensori di luminosità e temperatura integrati e al tracciamento delle condizioni dell’aria esterna.
Miglioramenti per l’accessibilità
La seconda novità introdotta con l’aggiornamento è un miglioramento sul fronte dell’accessibilità; l’app iotty adesso è totalmente “screen reader friendly”. Ciò significa che può essere utilizzata in maniera efficace anche con uno screen reader, come per esempio VoiceOver per iOS o TalkBack per Android, rendendo quindi ancora più facile gestire i dispositivi iotty anche agli utenti che necessitano di queste tecnologie assistive per l’utilizzo degli smartphone.
Ricordiamo che gli interruttori e le prese smart iotty sono compatibili con Google Home, Amazon Alexa, Siri Shortcuts e Samsung SmartThings e sono disponibili sia con sovraplacche in vetro, che nella versione in gres porcellanato Cotto d’Este, uniche al mondo realizzate con questo materiale sottile e di eccellenza.