La Regione Emilia Romagna si appresta al lancio di un grande progetto: nasce la Fashion Valley, ossia una collaborazione di Istituzioni e mondo imprenditoriale del fashion con l’obiettivo di valorizzare il settore moda; un comparto strategico per il territorio che conta 30mila imprese e 142mila.

Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna ha dichiarato:

La moda ha goduto probabilmente di poca attenzione negli ultimi anni da parte delle Istituzioni, nonostante rappresenti un settore manifatturiero che inorgoglisce il Made in Italy e che necessita di un ‘lavoro di filiera’ come quello riservato anche ad altri comparti del territorio, dalla meccanica alla meccatronica fino al biomedicale, dalla ceramica all’agroalimentare.

Pare che l’iniziativa parta dal 21 ottobre, in occasione della conferenza inaugurale di Fashion Research Italy, nuovo polo didattico, imprenditoriale e archivistico dedicato alla moda 4.0 fondato a Bologna da Alberto Masotti, ex-patron di La Perla. Inoltre ha dichiarato:

La convezione tra Fashion Research Italy con l’Università di Bologna, per l’attivazione di master e corsi ad alta specializzazione dedicati al settore moda, rappresenta un primo tassello nella realizzazione di questo progetto.

Fashion Valley di Stefano Bonaccini

Lullylu (Luisa)

Fashion Victim e scrupolosa osservatrice di Accessori di Moda, preferibilmente di nicchia e attentamente selezionati. La Moda è fatta per diventare fuori Moda.